FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA DEI LAVORATORI

L’art. 37 del D.lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

La formazione sulla sicurezza dei lavoratori ha durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e si articola in un modulo di carattere “generale” della durata di 4 ore e in un modulo di carattere “specifico” per il quale sia durata che contenuti sono  declinati in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.

OBIETTIVI

Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza di carattere generale e specifico in conformità a quanto previsto dall'art. 37 del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori a tutti i lavoratori.

CONTENUTI

  • Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
  • Organizzazione della prevenzione aziendale;
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza;
  • I rischi specifici e possibili danni relativi alla mansione;
  • Le misure di prevenzione e protezione caratteristiche di comparto.
  • Test di apprendimento finale

DURATA

4-8-12-16 ore

DOCENTI

I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza in  possesso  delle  qualifiche  previste  dal  D.l.  6/3/13.

SEDI E DATE DI SVOLGIMENTO

EDIZIONE 1

BELLUNO, Piazzale Resistenza, 8

SICUREZZA GENERALE - 18/09/2023 con orario 08.30-12.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO BASSO - 18/09/2023 con orario 13.30-17.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO MEDIO - 18/09/2023 con orario 13.30-17.30, 25/09/2023 con orario 08.30-12.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO ALTO - 18/09/2023 con orario 13.30-17.30, 25/09/2023 con orario 08.30-12.30/13.30-17.30

EDIZIONE 2

FELTRE, via Carlo Rizzarda, 21

SICUREZZA GENERALE - 16/10/2023 con orario 08.30-12.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO BASSO - 16/10/2023 con orario 13.30-17.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO MEDIO - 16/10/2023 con orario 13.30-17.30, 23/10/2023 CON ORARIO 08.30-12.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO ALTO - 16/10/2023 con orario 13.30-17.30, 23/10/2023 con orario 08.30-12.30/13.30-17.30

EDIZIONE 3

BELLUNO, via San Lucano, 32

SICUREZZA GENERALE - 15/11/2023 con orario 08.30-12.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO BASSO - 15/11/2023 con orario 13.30-17.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO MEDIO - 15/11/2023 con orario 13.30-17.30, 22/11/2023 con orario 08.30-12.30
SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO ALTO - 15/11/2023 con orario 13.30-17.30, 22/11/2023 con orario 08.30-12.30/13.30-17.30

EDIZIONE 4

TAI DI CADORE, via degli Alpini, 39

SICUREZZA GENERALE - 4 ore, il 05/12/2023 con orario 08.30-12.30


SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO BASSO - 4 ore, il 05/12/2023 con orario 13.30-17.30


SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO MEDIO - 8 ore il 05/12/2023 con orario 13.30-17.30 e il 12/12/2023 con orario 08.30-12.30


SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO ALTO - 12 ore  il 05/12/2023 con orario 13.30-17.30 e il 12/12/2023 con orario 08.30-12.30 // 13.30-17.30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 50,00 + IVA a persona ogni 4 ore